Archivio News ed Eventi
Leggi29.08.2013Il Sistri RIPARTE a ottobre per rifiuti pericolosiNel pacchetto di norme varato il 26 agosto dal Cdm sulla Pubblica Amministrazione è …Leggi26.08.2013Nuovo elenco dei premi del Progetto Leonardo a.s. 2013-2014Il “PROGETTO LEONARDO” è un progetto gratuito rivolto alle scuole (dalla materna …Leggi20.08.2013RESPONSABILITA' DEL PRODUTTORE DEL RIFIUTOL’11 luglio scorso è stata depositata un’importante Sentenza della Corte di …
29.08.2013Il Sistri RIPARTE a ottobre per rifiuti pericolosi
Leggi
Nel pacchetto di norme varato il 26 agosto dal Cdm sulla Pubblica Amministrazione è stato inserito anche il sistema di tracciabilità dei rifiuti Sistri più semplice nella sua operatività e circoscritto ai produttori e ai gestori di rifiuti pericolosi.
Il Sistri sarà operativo dal 1 OTTOBRE 2013 SOLO PER I GESTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI (trasportatori, raccoglitori e gestori di impianti di stoccaggio e trattamento di rifiuti pericolosi)
Il Sistri sarà operativo dal 3 MARZO 2014 ANCHE PER I PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI per consentire …
26.08.2013Nuovo elenco dei premi del Progetto Leonardo a.s. 2013-2014
Leggi
Il “PROGETTO LEONARDO” è un progetto gratuito rivolto alle scuole (dalla materna alle superiori) ed offre la possibilità di sensibilizzare gli studenti sulle problematiche relative ai rifiuti tecnologici, con particolare riguardo alla necessità di ricorrere alla “raccolta differenziata”.
All’interno delle scuole che partecipano all’iniziativa vengono posizionati appositi ECO-BOX nei quali possono essere conferite le cartucce a getto d’inchiostro consumate sia all’interno della scuola sia, soprattutto, quelle prodotte dagli …
20.08.2013RESPONSABILITA' DEL PRODUTTORE DEL RIFIUTO
LeggiL’11 luglio scorso è stata depositata un’importante Sentenza della Corte di Cassazione (n.29727) nella quale vengono ribadite le responsabilità del produttore dei rifiuti nell’ambito della verifica delle autorizzazioni dei soggetti che svolgono attività di gestione dei rifiuti.
Nella Sentenza viene confermata la condanna per quattro imprese che hanno affidato i rifiuti da esse prodotti a un impianto che non era autorizzato al ricevimento degli stessi, senza avere effettuato una verifica accurata delle autorizzazioni all’esercizio.
La Sentenza …

