Archivio News ed Eventi
Leggi30.06.2015La «bolla» delle terre rare è arrivata all’epilogo: Molycorp in Chapter 11Sembrava l’emergenza del secolo, destinata a consegnare le nostre industrie strategiche in …Leggi22.06.2015Davvero siamo i più intelligenti ?Dopo un viaggio nell’Europa dell’inizio del XX secolo, il mitico (e forse inventato) …Leggi11.06.2015Novita' sul SISTRIIl Responsabile di Area Qualità, Sicurezza Ambiente e Energia di Confindustria Ravenna, …
30.06.2015La «bolla» delle terre rare è arrivata all’epilogo: Molycorp in Chapter 11
Leggi
Sembrava l’emergenza del secolo, destinata a consegnare le nostre industrie strategiche in ostaggio alla Cina. Ma quella delle terre rare è stata piuttosto una delle più clamorose “bolle” nella storia delle materie prime. Una parabola che è giunta ieri all’epilogo con la richiesta del Chapter 11 da parte di Molycorp: l’unico produttore statunitense - e uno dei pochissimi occidentali - di questi 17 metalli strategici, non più preziosi come qualche anno fa, ma tuttora insostituibili in numerose applicazioni hi-tech. L’irresistibile …
22.06.2015Davvero siamo i più intelligenti ?
LeggiDopo un viaggio nell’Europa dell’inizio del XX secolo, il mitico (e forse inventato) Tuiavii di Tiavea, Sovrano delle Isole di Samoa, metteva alla berlina molti aspetti del progresso occidentale riducendoli a usanze strane e ridicole, come di suddividere il tempo, o malefiche, che quella di venerare il denaro come unico Dio. O bizzarre, come quella di prender moglie senza averla prima mai vista nuda. In particolare non comprendeva come chi possedesse di più non ne desse a chi non aveva niente e, anzi, gliene facesse addirittura una colpa. Il campo indigeno concludeva la sua …
11.06.2015Novita' sul SISTRI
Leggi
Il Responsabile di Area Qualità, Sicurezza Ambiente e Energia di Confindustria Ravenna, Davide Ceccato, parla delle novità sul SISTRI, in particolare della possibilità di cancella la registrazione aziendale dal portele del SISTRI.
Guarda la video-circolare di 2 minuti.
Eco-Recuperi

