Anno: 2023

REVAMPING Nella maggior parte delle aziende, l’utilizzo di macchinari è essenziale, vengono impiegati quotidianamente. Questi macchinari sono elettronici, fatti di materie prime e pezzi che possono deteriorarsi col tempo lavorando male, sprecando energia e peggiorando la produzione. Con l’avanzare delle nuove tecnologie e la necessità è quella di ridurre al minimo gli sprechi, i macchinari […]

Pubblicato in Gazzetta decreto per presentazione MUD È pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022: In base all’articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 […]

Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), istituito con la Legge n. 70/1994, è un modello necessario attraverso il quale devono essere denunciati i rifiuti prodotti dalle attività economiche, quelli raccolti e trasportati e quelli smaltiti e, avviati al recupero, nell’anno precedente la dichiarazione. (sito MITE) I soggetti obbligati alla presentazione del MUD sono: Imprese […]

DEPOSITO TEMPORANEO DI RIFIUTI Ogni azienda, durante la sua attività di produzione di beni o erogazione di servizi, produce dei rifiuti; Questi devono essere smaltiti correttamente da aziende autorizzate come rifiuti speciali. Capita che questi rifiuti siano di diversa natura (rifiuti pericolosi o non pericolosi, diverso stato fisico, diversa quantità e dimensioni, ecc..) e che […]

Qualunque prodotto o servizio che viene realizzato e messo sul mercato subisce delle trasformazioni: viene investito tempo, persone, energia, trasporti, materie prime e lo smaltimento a fine vita. Bisogna chiedersi inoltre: quanta energia è stata impiegata nei processi produttivi, quanta energia consumerà durante il suo funzionamento, quale sarà il costo ambientale del suo smaltimento, etc. […]