Aggiornamenti dal SISTRI
Nella giornata del 3 settembre si è tenuto un incontro tecnico presieduto dal Ministro dell’Ambiente con le associazioni di categoria per determinare le modalità operative del Decreto Legislativo nel quale il Ministro Orlando ha ribadito che:
– abbiamo apportato al Sistri una robusta semplificazione
– il sistema sanzionatorio non dovrà far ricadere sugli utenti le eventuali inadeguatezze del sistema che dovessero palesarsi nella fase di avvio
Inoltre, sempre il Ministro Orlando ha precisato che: ”Dopo avere esplorato tutte le alternative, e non avendo alcuna possibilità di risolvere il contratto che impegna la pubblica amministrazione con la Selex – ha osservato Orlando – abbiamo assunto la decisione di evitare l’ipotesi di un ennesimo rinvio del Sistri”.
E questa è la cosa più strana … perché non possono risolvere un contratto con un’azienda dobbiamo procedere con un progetto più volte dimostrato non funzionale ??
Comunque di seguito riportiamo il link dove è possibile leggere per intero il Comunicato stampa dell’ANSA
Purtroppo i dubbi tecnici i operativi sono innumerevoli per non contare il fatto che è davvero difficile che in 1 mese le aziende possano:
– Riattivare blackbox ferme da tempo perché danneggiavano gli impianti elettrici degli autoveicoli
– Riattivare i contratti delle Sim card che le black box contenevano (era inutile pagare abbonamenti per un servizio che non veniva utilizzato!)
– Installare nuove blackbox su mezzi di nuova iscrizione
– Riattivare le chiavette USB per gli impianti che gestiscono rifiuti pericolosi
– Attivare le chiavette USB per gli impianti di recente istituzione
Restiamo in attesa dei prossimi sviluppi come decreti ministeriali chiari e inequivocabili, nella piena collaborazione e operatività degli Enti preposti al rilascio dei dispositivi oppure in una azione coordinata tra le associazioni di categoria al fine di ottenere l’ennesima proroga.
Eco-Recuperi Srl