Codici EER (ex CER)

Viene considerato rifiuto, la sostanza o l’oggetto derivante da attività umane o da cicli naturali, di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi, si parla quindi di grandi quantità di oggetti e materiali che ogni giorno hanno la necessità di essere smaltiti. Per una corretta gestione dei rifiuti bisogna […]
GSE (Gestore dei Servizi Energetici)

GSE (Gestore dei Servizi Energetici) Il GSE, Gestore dei servizi energetici, è la società che si occupa della gestione e promozione dello sviluppo sostenibile del paese; sostiene ogni giorno cittadini, professionisti ed enti locali per promuovere progetti di sviluppo delle fonti rinnovabili e che valorizzino l’efficienza energetica. La Società svolge i propri compiti in conformità […]
I NEON

I NEON Il neon o neo, è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi, che ha come simbolo Ne e come numero atomico 10. Si tratta di un gas nobile quasi inerte e incolore, in grado di produrre una fluorescenza rossastra, usata nelle lampade dette, appunto, “al neon”. È presente in tracce nell’aria (circa […]
I RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)

I RAEE Le apparecchiature elettriche ed elettroniche, cosiddette AEE, sono tutte quelle apparecchiature che per funzionare hanno bisogno di corrente elettrica sia collegati a una presa di corrente, oppure a pile o batterie. La normativa italiana, con il Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 in attuazione della Direttiva 2012/19/UE definisce AEE come “tutte le apparecchiature […]
Codici EER (ex CER)

Viene considerato rifiuto, la sostanza o l’oggetto derivante da attività umane o da cicli naturali, di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi, si parla quindi di grandi quantità di oggetti e materiali che ogni giorno hanno la necessità di essere smaltiti. Per una corretta gestione dei rifiuti bisogna […]