Che fine fanno le cartucce esauste negli ECO-BOX?

Una spia nella stampante si accende, probabilmente è il consumabile al suo interno che sta per esaurirsi. Qualche stampa ancora e la cartuccia dovrà essere sostituita con una nuova. Una volta estratta dalla stampante, la cartuccia vuota si trasforma in un rifiuto speciale e come tale dovrà essere trattato. Occorre pertanto dotarsi di appositi contenitori […]
NEWS DI SETTORE – L’azienda Ninestar non potrà più vendere i propri prodotti negli Stati Uniti, si attende che vengano presi provvedimenti anche per l’ingresso dei prodotti in Europa.

A partire dal 12 giugno 2023, gli Stati Uniti vietano tutte le importazioni di prodotti Ninestar ai sensi del loro Uyghur Forced Labor Protection Act.ovvero il dipartimento che si occupa della sicurezza nazionale. Le aziende produttrici di stampanti e consumabili, Xinjiang Zhongtai Chemical Co., Ltd. e Ninestar Corporation e otto delle loro filiali con sede […]
MUD 2023

MUD 2023 Con Decreto del Presidente della Consiglio dei ministri del 3 febbraio 2023 (GU n.59 del 10/3/2023) è stato approvato il Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2023. Il termine per la presentazione del modello è fissato al 8 luglio 2023. Le modifiche apportate al modello utilizzato negli anni precedenti si sono rese […]
Come rispettare l’obbligo per lo smaltimento di cartucce esauste da stampa

Come smaltisci le cartucce esauste della tua azienda? Tutti coloro che sono titolari di partita IVA dovrebbero porsi questa domanda, in quanto le cartucce toner e Ink-jet sono rifiuti speciali, pertanto la corretta gestione prevede che vengano conferiti a impianti autorizzati e smaltiti correttamente poiché inquinanti per la salute e per l’ambiente. Molto importante è […]
I RIFIUTI PERICOLOSI

Il Ministero della Transizione Ecologica suddivide in due macro-categorie i rifiuti pericolosi, urbani e speciali. I rifiuti pericolosi hanno caratteristiche che li rendono rifiuti tossici e nocivi, pericolosi per gli esseri viventi e per l’ecosistema, questi sono definiti appunto rifiuti pericolosi e si dividono in: Rifiuti Urbani Pericolosi (RUP): I rifiuti urbani pericolosi sono costituiti […]
MUD – Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), istituito con la Legge n. 70/1994, è un modello necessario attraverso il quale devono essere denunciati i rifiuti prodotti dalle attività economiche, quelli raccolti e trasportati e quelli smaltiti e, avviati al recupero, nell’anno precedente la dichiarazione. (sito MITE) I soggetti obbligati alla presentazione del MUD sono: Imprese […]
Valutazione del ciclo di vita dei prodotti

Qualunque prodotto o servizio che viene realizzato e messo sul mercato subisce delle trasformazioni: viene investito tempo, persone, energia, trasporti, materie prime e lo smaltimento a fine vita. Bisogna chiedersi inoltre: quanta energia è stata impiegata nei processi produttivi, quanta energia consumerà durante il suo funzionamento, quale sarà il costo ambientale del suo smaltimento, etc. […]
Smaltimento pannelli solari fotovoltaici e termici

Lo smaltimento dei pannelli solari sia termici che fotovoltaici sembra un una questione talmente lontana dal punto di vista temporale, che spesso non viene considerata nell’immediato. È invece importante conoscere le modalità e come funziona la gestione del rifiuto nel caso appunto dei pannelli, come deve avvenire il conferimento ad impianti autorizzati e specializzati. La […]
Cosa facciamo per l’ambiente

Nell’universo ci sono miliardi di galassie, Nella nostra galassia ci sono miliardi di pianeti, Ma c’è Solo Una Terra. Questa è la frase di apertura, del sito relativo al “World Environmental Day 2022” , ovvero la giornata mondiale dell’ambiente che si tiene ogni 5 Giugno. La Giornata mondiale dell’ambiente è la più grande giornata […]
Economia Circolare

Per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica entro il 2050, l’Unione Europea ha varato una strategia specifica che ha lo scopo di rendere prima possibile il sistema economico climaticamente neutro. Questa scelta ha come obiettivo il mantenimento del consumo di nuove risorse entro i limiti del pianeta e cercare di ridurre al minimo l’impronta […]