Codici EER (CER) – 02 00 00

Torna all’elenco Codici EER (CER)

CodiceDescrizione codice EER (secondo D.L 77/2021)TipoTrattato
020000RIFIUTI PRODOTTI DA AGRICOLTURA, ORTICOLTURA, ACQUACOLTURA, SELVICOLTURA, CACCIA E PESCA, PREPARAZIONE E LAVORAZIONE DI ALIMENTI.
020100RIFIUTI PRODOTTI DA AGRICOLTURA, ORTICOLTURA, ACQUACOLTURA, SELVICOLTURA, CACCIA E PESCA.
020101Fanghi da operazioni di lavaggio e puliziaNP
020102Scarti da tessuti animaliNP
020103Scarti di tessuti vegetaliNP
020104Rifiuti plastici (ad esclusione degli imballaggi)NP
020106Feci animali, urine e letame (comprese le lettiere usate), effluenti, raccolti separatamente e trattati fuori sitoNP
020107Rifiuti derivanti dalla silvicolturaNP
020108 *Rifiuti agrochimici contenenti sostanze pericoloseSP
020109Rifiuti agrochimici diversi da quelli della voce 020108SNP
020110Rifiuti metalliciNPRichiedi
020199Rifiuti non specificati altrimentiNP
020200RIFIUTI DELLA PREPARAZIONE E DELLA TRASFORMAZIONE DI CARNE, PESCE ED ALTRI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE.
020201Fanghi da operazioni di lavaggio e puliziaNP
020202Scarti di tessuti animaliNP
020203Scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazioneNP
020204Fanghi da trattamento in loco degli effluentiNP
020299Rifiuti non specificati altrimentiNP
020300RIFIUTI DELLA PREPARAZIONE E DEL TRATTAMENTO DI FRUTTA, VERDURA, CEREALI, OLI ALIMENTARI, CACAO, CAFFE', TE' E TABACCO; DELLA PRODUZIONE DI CONSERVE ALIMENTARI; DELLA PRODUZIONE DI LIEVITO ED ESTRATTO DI LIEVITO; DELLA PREPARAZIONE E FERMENTAZIONE DI MELASSA.
020301Fanghi prodotti da operazioni di lavaggio, pulizia, sbucciatura, centrifugazione e separazioneNP
020302Rifiuti legati all'impiego di conservantiNP
020303Rifiuti prodotti dall'estrazione tramite solventeNP
020304Scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazioneNP
020305Fanghi da trattamento in loco degli effluentiNP
020399Rifiuti non specificati altrimentiNP
020400RIFIUTI PRODOTTI DALLA RAFFINAZIONE DELLO ZUCCHERO.
020401Terriccio residuo delle operazioni di pulizia e lavaggio delle barbabietoleNP
020402Carbonato di calcio fuori specificaNP
020403Fanghi da trattamento in loco degli effluentiNP
020499Rifiuti non specificati altrimentiNP
020500RIFIUTI DELL'INDUSTRIA LATTIERO-CASEARIA.
020501Scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazioneNP
020502Fanghi da trattamento in loco degli effluentiNP
020599Rifiuti non specificati altrimentiNP
020600RIFIUTI DELL'INDUSTRIA DOLCIARIA E DELLA PANIFICAZIONE.
020601Scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazioneNP
020602Rifiuti prodotti dall'impiego di conservantiNP
020603Fanghi da trattamento in loco degli effluentiNP
020699Rifiuti non specificati altrimentiNP
020700RIFIUTI DELLA PRODUZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE (TRANNE CAFFE', TE' E CACAO).
020701Rifiuti prodotti dalle operazioni di lavaggio, pulizia e macinazione della materia primaNP
020702Rifiuti prodotti dalla distillazione di bevande alcolicheNP
020703Rifiuti prodotti dai trattamenti chimiciNP
020704Scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazioneNP
020705Fanghi da trattamento in loco degli effluentiNP
020799Rifiuti non specificati altrimentiNP

Torna all’elenco Codici EER (CER)

LEGENDA

La tabella contiene l’intero elenco dei codici EER (Elenco Europeo de Rifiuti).
Nella terza colonna denominata “tipo”, è riportata la sigla che indica la caratteristica del codice EER.

Le sigle presenti nelle caselle colorate indicano il tipo di pericolosità del rifiuto:
1) Rifiuti pericolosi (P) in cui vi è alta concentrazione di sostanze inquinanti presenti al loro interno, ed è necessario conferirli a impianti specializzati;
2) Rifiuti non pericolosi (NP);
3) “Voci specchio” (S) in cui lo stesso rifiuto può risultare non pericoloso o contenente sostanze pericolose, quindi a loro volta ripartite in voci specchio non pericolose (SNP) e pericolose (SP).

Quindi le varie sigle rappresentano:

P: Voce pericolosa senza voce specchio

SP: Voce specchio pericolosa

SNP: Voce specchio non pericolosa

NP: Voce non pericolosa senza voce specchio