Codici EER (CER) – 13 00 00
Torna all’elenco Codici EER (CER)
Codice | Descrizione codice EER (secondo D.L 77/2021) | Tipo | Trattato |
---|---|---|---|
13 00 00 | OLI ESAURITI E RESIDUI DI COMBUSTIBILI LIQUIDI (TRANNE OLI COMMESTIBILI ED OLI DI CUI AI CAPITOLI 05, 12 E 19). | ||
13 01 00 | SCARTI DI OLI PER CIRCUITI IDRAULICI. | ||
13 01 01* | Oli per circuiti idraulici contenenti PCB | P | |
13 01 04* | Emulsioni clorurate | P | |
13 01 05* | Emulsioni non clorurate | P | |
13 01 09* | Oli minerali per circuiti idraulici, clorurati | P | |
13 01 10* | Oli minerali per circuiti idraulici, non clorurati | P | |
13 01 11* | Oli sintetici per circuiti idraulici | P | |
13 01 12* | Oli per circuiti idraulici, facilmente biodegradabili | P | |
13 01 13* | Altri oli per circuiti idraulici | P | |
13 02 00 | SCARTI DI OLIO MOTORE, OLIO PER INGRANAGGI E OLI LUBRIFICANTI. | ||
13 02 04* | Oli minerali per motori, ingranaggi e lubrificazione, clorurati | P | |
13 02 05* | Oli minerali per motori, ingranaggi e lubrificazione, non clorurati | P | |
13 02 06* | Oli sintetici per motori, ingranaggi e lubrificazione | P | |
13 02 07* | Oli per motori, ingranaggi e lubrificazione, facilmente biodegradabili | P | |
13 02 08* | Altri oli per motori, ingranaggi e lubrificazione | P | |
13 03 00 | OLI ISOLANTI E OLI TERMOCONDUTTORI USATI. | ||
13 03 01* | Oli isolanti o oli termoconduttori, contenenti PCB | P | |
13 03 06* | Oli minerali isolanti e e termoconduttori clorurati, diversi da quelli di cui alla voce 13 03 01 | P | |
13 03 07* | Oli minerali isolanti e termoconduttori non clorurati | P | |
13 03 08* | Oli sintetici isolanti e termoconduttori | P | |
13 03 09* | Oli isolanti e oli termoconduttori, facilente biodegradabili | P | |
13 03 10* | Altri oli isolanti e oli termoconduttori | P | |
13 04 00 | OLI DI SENTINA. | ||
13 04 01* | Oli di sentina da navigazione interna | P | |
13 04 02* | Oli di sentina derivanti dalle fognature dei moli | P | |
13 04 03* | Oli di sentina da un altro tipo di navigazione | P | |
13 05 00 | PRODOTTI DI SEPARAZIONE OLIO/ACQUA. | ||
13 05 01* | Rifiuti solidi delle camere a sabbia e prodotti di separazione olio/acqua | P | |
13 05 02* | Fanghi di prodotti di separazione olio/acqua | P | |
13 05 03* | Fanghi da collettori | P | |
13 05 06* | Oli prodotti da separatori olio/acqua | P | |
13 05 07* | Acque oleose prodotte da separatori olio/acqua | P | |
13 05 08* | Miscugli di rifiuti prodotti da camere a sabbia e separatori olio/acqua | P | |
13 07 00 | RESIDUI DI COMBUSTIBILI LIQUIDI. | ||
13 07 01* | Olio combustibile e carburante diesel | P | |
13 07 02* | Benzina | P | |
13 07 03* | Altri carburanti (comprese le miscele) | P | |
13 08 00 | RESIDUI NON SPECIFICATI ALTRIMENTI. | ||
13 08 01* | Fanghi ed emulsioni da processi di dissalazione | P | |
13 08 02* | Altre emulsioni | P | |
13 08 99 | Rifiuti non specificati altrimenti | P |
Torna all’elenco Codici EER (CER)
LEGENDA
La tabella contiene l’intero elenco dei codici EER (Elenco Europeo de Rifiuti).
Nella terza colonna denominata “tipo”, è riportata la sigla che indica la caratteristica del codice EER.
Le sigle presenti nelle caselle colorate indicano il tipo di pericolosità del rifiuto:
1) Rifiuti pericolosi (P) in cui vi è alta concentrazione di sostanze inquinanti presenti al loro interno, ed è necessario conferirli a impianti specializzati;
2) Rifiuti non pericolosi (NP);
3) “Voci specchio” (S) in cui lo stesso rifiuto può risultare non pericoloso o contenente sostanze pericolose, quindi a loro volta ripartite in voci specchio non pericolose (SNP) e pericolose (SP).
Quindi le varie sigle rappresentano:
P: Voce pericolosa senza voce specchio
SP: Voce specchio pericolosa
SNP: Voce specchio non pericolosa
NP: Voce non pericolosa senza voce specchio