Codici EER (CER) – 17 00 00

Torna all’elenco Codici EER (CER)

CodiceDescrizione codice EER (secondo D.L 77/2021)TipoTrattato
170000 RIFIUTI DELLE ATTIVITA' DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE (COMPRESO IL TERRENO PROVENIENTE DA SITI CONTAMINATI).
170100CEMENTO, MATTONI, MATTONELLE E CERAMICHE.
170101CementoNP
170102Mattoni NP
170103Mattonelle e ceramicheNP
170106 *Miscugli o frazioni separate di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, contenenti sostanze pericoloseSP
170107Miscugli di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diversi da quelle di cui alla voce 170106SNP
170200LEGNO, VETRO E PLASTICA.
170201LegnoNP
170202VetroNP
170203PlasticaNP
170204 *Vetro, plastica e legno contenenti sostanze pericolose o da esse contaminatiP
170300MISCELE BITUMINOSE, CATRAME DI CARBONE E PRODOTTI CONTENENTI CATRAME.
170301 *Miscele bituminose contenenti catrame di carboneSP
170302Miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 17 03 01SNP
170303 *Catrame di carbone e prodotti contenenti catrameP
170400METALLI (INCLUSE LE LORO LEGHE).
170401Rame, bronzo, ottoneNP
170402AlluminioNP
170403PiomboNP
170404ZincoNP
170405Ferro e acciaioNP
170406StagnoNP
170407Metalli mistiNP
170409 *Rifiuti metallici contaminati da sostanze pericoloseP
170410 *Cavi impregnati di olio, di catrame di carbone o di altre sostanze pericoloseSP
170411Cavi, diversi da quelli di cui alla voce 17 04 10SNP
170500TERRA (COMPRESA QUELLA PROVENIENTE DA SITI CONTAMINATI), ROCCE E MATERIALE DI DRAGAGGIO.
170503 *Terra e rocce, contenenti sostanze pericoloseSP
170504Terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 17 05 03SNP
170505 *Materiale di dragaggio, contenente sostanze pericoloseSP
170506Materiale di dragaggio, diverso da quello di cui alla voce 17 05 05SNP
170507 *Pietrisco per massicciate ferrovie, contenente sostanze pericoloseSP
170508Pietrisco per massicciate ferroviarie, diverso da quello di cui alla voce 17 05 07SNP
170600MATERIALI ISOLANTI E MATERIALI DA COSTRUZIONE CONTENENTI AMIANTO.
170601 *Materiali isolanti, contenenti amiantoP
170603 *Altri materiali isolanti contenenti o costituitida sostanze pericoloseSP
170604Materiali isolanti, diversi da quelli di cui alle voci 17 06 01 e 17 06 03SNP
170605 *Materiali da costruzione contenenti amiantoP
170800MATERIALI DA COSTRUZIONE A BASE DI GESSO.
170801 *Materiali da costruzione a base di gesso contaminati da sostanze pericoloseSP
170802Materiali da costruzione a base di gesso, diversi da quelli di cui alla voce 17 08 01SNP
170900ALTRI RIFIUTI DELL'ATTIVITA' DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE.
170901 *Rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione, contenenti mercurioSP
170902 *Rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione, contenenti PCB (ad esempio sigillanti contenenti PCB, pavimentazioni a base di resina contenenti PCB, elementi stagni in vetro contenenti PCB, condensatori contenenti PCB)SP
170903 *Altri rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione (compresi rifiuti misti) contenenti sostanze pericoloseSP
170904rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03SNP

Torna all’elenco Codici EER (CER)

LEGENDA

La tabella contiene l’intero elenco dei codici EER (Elenco Europeo de Rifiuti).
Nella terza colonna denominata “tipo”, è riportata la sigla che indica la caratteristica del codice EER.

Le sigle presenti nelle caselle colorate indicano il tipo di pericolosità del rifiuto:
1) Rifiuti pericolosi (P) in cui vi è alta concentrazione di sostanze inquinanti presenti al loro interno, ed è necessario conferirli a impianti specializzati;
2) Rifiuti non pericolosi (NP);
3) “Voci specchio” (S) in cui lo stesso rifiuto può risultare non pericoloso o contenente sostanze pericolose, quindi a loro volta ripartite in voci specchio non pericolose (SNP) e pericolose (SP).

Quindi le varie sigle rappresentano:

P: Voce pericolosa senza voce specchio

SP: Voce specchio pericolosa

SNP: Voce specchio non pericolosa

NP: Voce non pericolosa senza voce specchio