Codici EER (CER) – 18 00 00
Torna all’elenco Codici EER (CER)
Codice | Descrizione codice EER (secondo D.L 77/2021) | Tipo | Trattato |
---|---|---|---|
18 00 00 | RIFIUTI PRODOTTI DAL SETTORE SANITARIO E VETERINARIO O DA ATTIVITA' DI RICERCA COLLEGATE (TRANNE I RIFIUTI DI CUCINA E DI RISTORAZIONE NON DIRETTAMENTE PROVENIENTI DA TRATTAMENTO TERAPEUTICO). | ||
18 01 00 | RIFIUTI DEI REPARTI DI MATERNITA' E RIFIUTI LEGATI A DIAGNOSI, TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLE MALATTIE NEGLI ESSERI UMANI. | ||
18 01 01 | Oggetti da taglio (eccetto 18 01 03) | NP | |
18 01 02 | Parti anatomiche ed organi incluse le sacche per il plasma e le riserve di sangue (tranne 18 01 03) | NP | |
18 01 03* | Rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni | P | |
18 01 04 | Rifiuti che non devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni (esempio bende, ingessature, lenzuola, indumenti monouso, assorbenti igenici) | NP | |
18 01 06* | Sostanze chimiche pericolose o contenenti sostanze pericolose | SP | |
18 01 07 | Sostanze chimiche diverse da quelle di cui alla voce 18 01 06 | SNP | |
18 01 08* | Medicinali citotossici e citostatici | P | |
18 01 09 | Medicinali diversi da quelli di cui alla voce 18 01 08 | NP | |
18 01 10* | Rifiuti di amalgama prodotti da interventi odontoiatrici | P | |
18 02 00 | RIFIUTI LEGATI ALLE ATTIVITA' DI RICERCA, DIAGNOSI, TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLE MALATTIE NEGLI ANIMALI. | ||
18 02 01 | Oggetti da taglio (eccetto 18 02 02) | NP | |
18 02 02* | Rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni | P | |
18 02 03 | Rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti non applicando precauzioni particolari per evitare infezioni | NP | |
18 02 05* | Sostanze chimiche pericolose o contenenti sostanze pericolose | SP | |
18 02 06 | Sostanze chimiche diverse da quelle di cui alla voce 18 02 05 | ||
18 02 07* | Medicinali citotossici e citostatici | P | |
18 02 08 | Medicinali diversi da quelli di cui alla voce 18 02 07 | NP |
Torna all’elenco Codici EER (CER)
LEGENDA
La tabella contiene l’intero elenco dei codici EER (Elenco Europeo de Rifiuti).
Nella terza colonna denominata “tipo”, è riportata la sigla che indica la caratteristica del codice EER.
Le sigle presenti nelle caselle colorate indicano il tipo di pericolosità del rifiuto:
1) Rifiuti pericolosi (P) in cui vi è alta concentrazione di sostanze inquinanti presenti al loro interno, ed è necessario conferirli a impianti specializzati;
2) Rifiuti non pericolosi (NP);
3) “Voci specchio” (S) in cui lo stesso rifiuto può risultare non pericoloso o contenente sostanze pericolose, quindi a loro volta ripartite in voci specchio non pericolose (SNP) e pericolose (SP).
Quindi le varie sigle rappresentano:
P: Voce pericolosa senza voce specchio
SP: Voce specchio pericolosa
SNP: Voce specchio non pericolosa
NP: Voce non pericolosa senza voce specchio