Codici EER (CER) – 01 00 00
Torna all’elenco Codici EER (CER)
Codice | Descrizione codice EER (secondo D.L 77/2021) | Tipo | Trattato |
---|---|---|---|
01 00 00 | RIFIUTI DERIVANTI DALLA PROSPEZIONE, ESTRAZIONE, DA MINIERA O CAVA, NONCHE' DAL TRATTAMENTO FISICO O CHIMICO DI MINERALI. | ||
01 01 00 | RIFIUTI DA ESTRAZIONE DI MINERALI. | ||
01 01 01 | Rifiuti da estrazione di minerali metalliferi | NP | |
01 01 02 | Rifiuti da estrazione di minerali non metalliferi | NP | |
01 03 00 | RIFIUTI PRODOTTI DA TRATTAMENTI CHIMICI E FISICI DI MINERALI METALLIFERI. | ||
01 03 04* | Sterili che possono generare acido prodotti dalla lavorazione di minerale solforoso | SP | |
01 03 05* | Altri sterili contenenti sostanze pericolose | SP | |
01 03 06 | Sterili diversi da quelli di cui alle voci 010304 e 010305 | SNP | |
01 03 07* | Altri rifiuti contenenti sostanze pericolose prodotti da trattamenti chimici e fisici di minerali metalliferi | SP | |
01 03 08 | Polveri e residui affini diversi da quelli di cui alla voce 010307 | SNP | |
01 03 09 | Fanghi rossi derivanti dalla produzione di alluminia, diversi da quelli di cui alla voce 010307 | SNP | |
01 03 10* | CER 01 03 10 | SP | |
01 03 99 | Rifiuti non specificati altrimenti | NP | |
01 04 00 | RIFIUTI PRODOTTI DA TRATTAMENTI CHIMICI E FISICI DI MINERALI NON METALLIFERI. | ||
01 04 07* | Rifiuti conteneti sostanze pericolose, prodotti da trattamenti chimici e fisici di minerali non metalliferi | SP | |
01 04 08 | Scarti di ghiaia e pietrisco, diversi da quelli di cui alla voce 010407 | SNP | |
01 04 09 | Scarti di sabbia e argilla | NP | |
01 04 10 | Polveri e residui affini, diversi da quelli di cui alla voce 010407 | SNP | |
01 04 11 | Rifiuti della lavorazione di potassa e salgemma, diversi da quelli di cui alla voce 010407 | SNP | |
01 04 12 | Sterili ed altri residui del lavaggio e della pulitura di minerali, diversi da quelli di cui alle voci 010407 ed 010411 | SNP | |
01 04 13 | Rifiuti prodotti dal taglio e dalla segagione della pietra, diversi da quelli di cui alla voce 010407 | SNP | |
01 04 99 | Rifiuti non specificati altrimenti | NP | |
01 05 00 | FANGHI DI PERFORAZIONE ED ALTRI RIFIUTI DI PERFORAZIONE. | ||
01 05 04 | Fanghi e rifiuti di perforazione di pozzi per acque dolci | NP | |
01 05 05* | Fanghi e rifiuti di perforazione contenenti oli | SP | |
01 05 06* | Fanghi perforazione ed altri rifiuti di perforazione contenenti sostanze pericolose | SP | |
01 05 07 | Fanghi e rifiuti di perforazione contenenti barite, diversi da quelli delle voci 010505 e 010506 | SNP | |
01 05 08 | Fanghi e rifiuti di perforazione contenenti cloruri, diversi da quelli delle voci 010505 e 010506 | SNP | |
01 05 99 | Rifiuti non specificati altrimenti | NP |
Torna all’elenco Codici EER (CER)
LEGENDA
La tabella contiene l’intero elenco dei codici EER (Elenco Europeo de Rifiuti).
Nella terza colonna denominata “tipo”, è riportata la sigla che indica la caratteristica del codice EER.
Le sigle presenti nelle caselle colorate indicano il tipo di pericolosità del rifiuto:
1) Rifiuti pericolosi (P) in cui vi è alta concentrazione di sostanze inquinanti presenti al loro interno, ed è necessario conferirli a impianti specializzati;
2) Rifiuti non pericolosi (NP);
3) “Voci specchio” (S) in cui lo stesso rifiuto può risultare non pericoloso o contenente sostanze pericolose, quindi a loro volta ripartite in voci specchio non pericolose (SNP) e pericolose (SP).
Quindi le varie sigle rappresentano:
P: Voce pericolosa senza voce specchio
SP: Voce specchio pericolosa
SNP: Voce specchio non pericolosa
NP: Voce non pericolosa senza voce specchio