Smaltimento Bombole contenenti gas refrigeranti
I gas refrigeranti CFC, HCFC e HFC non possono essere scaricati in atmosfera, ma devono essere raccolti (in apposite bombole) e recuperati per essere avviati allo smaltimento o alla rigenerazione da impianti autorizzati e devono essere gestiti come rifiuti speciali pericolosi.
Le bombole contenenti gas refrigerante esausto R22, R32, R410a, R134a, R600a, etc (recuperato da macchinari del freddo, gruppi frigo, camion e celle frigoriferi, condizionatori, ecc…) sono potenzialmente pericolose e molto inquinanti. Per evitare procedimenti che possano essere nocivi alla salute dell’uomo o all’ambiente, si raccomanda sempre di maneggiare le bombole con la massima precauzione.
Eco-Recuperi offre un Servizio di SMALTIMENTO BOMBOLE contenenti GAS REFRIGERANTE per avviarlo a smaltimento con recupero e bonifica della bombola qualora possibile. Infatti grazie al suo impianto regolarmente autorizzato, Eco-Recuperi si occuperà nel completo rispetto delle normative vigenti:
– del ritiro del rifiuto in totale sicurezza presso la sede indicata dal cliente
– del corretto smaltimento del gas
– del successivo recupero e bonifica della bombola.
Il legislatore infatti dispone che i proprietari di un impianto di condizionamento/refrigerazione (“operatori”), debbano essere iscritti al registro F-GAS su piattaforma informatica ISPRA per comunicare direttamente al Ministero dell’Ambiente le quantità di gas utilizzate presso il proprio impianto; analogamente, le aziende di manutenzione degli impianti di refrigerazione/ricondizionamento hanno l’obbligo di comunicare sul medesimo portale ISPRA le quantità annue di gas acquistato e sul registro di carico-scarico rifiuti le quantità di gas smaltite come rifiuto speciale pericoloso.
Per i suoi servizi Eco-Recuperi si avvale esclusivamente della collaborazione di impianti di recupero e trattamento finale italiani ed europei, a totale garanzia per i suoi clienti del rispetto delle normative della Comunità Europea e, soprattutto, dell’ambiente.
I codici EER attribuibili alle bombole del gas refrigerante sono i seguenti:
– 14 06 01* BOMBOLA di GAS REFRIGERANTI HCFC-HFC-CFC
I gas refrigeranti più comuni oggetto del Servizio sono:
– Gas R22, R32, R407a, R410a, R134a, R600a e altre tipologie di gas refrigeranti.
Caratteristiche operative del Servizio Gas Refrigeranti
Il Servizio di Smaltimento Bombole Gas di Eco-Recuperi può essere erogato secondo due diverse modalità:
Soluzione 1:
- Eco-Recuperi fornisce (al cliente manuntentore) il Servizio di comodato d’uso di bombole vuote da riempire con il gas refrigerante da smaltire
- ritiro delle bombole piene
- analisi impurezza del gas (eventuale presenza di olio e/o umidità)
- recupero e smaltimento del gas e bonifica delle bombole
Soluzione 2:
- Eco-Recuperi ritira le bombole piene di gas da smaltire che in questo caso sono di proprietà del cliente (il manutentore)
- provvede all’ analisi impurezza del gas (eventuale presenza di olio e/o umidità)
- recupero e smaltimento del gas
- bonifica e reso della bombola al cliente
Il ritiro delle Bombole piene di Gas e pronte per lo smaltimento, può avvenire sia presso il magazzino del manutentore che presso il cantiere in cui è stata effettuata la manutenzione e l’estrazione di Gas refrigerante.
Richiedi un preventivo per lo smaltimento delle Bombole Gas Refrigeranti!
La richiesta di preventivo da voi compilata, verrà elaborata il prima possibile.
Il modulo che segue è stato appositamente studiato per poter calcolare un preventivo personalizzato e molto preciso, pertanto vi preghiamo di compilare tutti i campi.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori