Anno: 2011
Sono le medie Kennedy e Franchi, e la primaria Giovanni XXIII
Kennedy e Franchi gli istituti più ecologici della città
Nella manovra anticrisi il Governo inserisce l’abolizione del SISTRI e quindi dal 1 settembre tutte le aziende continueranno ad operare con il precedente sistema cartaceo (formulario e registro di carico e scarico). A due anni dall’entrata in vigore della normativa per il sistema di controllo informatico della movimentazione dei rifiuti, il Governo intende abrogare la […]
La Eco-Recuperi, nata a Solarolo nel 1997, ha costituito la prima Rete nazionale di raccolta differenziata dei rifiuti speciali non pericolosi. L?azienda ha partecipato al premio Excelsa 2011 nella sezione socio-culturale, presentando i propri progetti di
Siamo orgogliosi di presentare a tutti voi il nuovo portale della Rete Eco-Recuperi. Abbiamo lavorato assiduamente in questi ultimi mesi per presentare oggi, un sito completamente rinnovato nella veste grafica, nei contenuti e nelle funzionalità. Realizzato grazie alla collaborazione con la Web Agency Lo Zoo Di Venere di Faenza, il nuovo sito si rivolge ai […]
Gli alunni della elementare Monte Bianco vincono il concorso “Leonardo e Vinci”
La studentessa Lilia Popa la vincitrice del concorso fotografico dedicato al recupero rifiuti. L’iniziativa ha inoltre permesso la raccolta e il riuso di toner per stampanti.
“Green Quiz”: al top Diaz, don Vender e Tridentina
Il concorso Green School agli istituti Kennedy e Franchi
All’alba del terzo anno di concentrazione economica globale, a mostrare i denti sono ora le aziende che hanno continuato a investire non solo nell?innovazione, ma anche nella green economy.