Codici EER (ex CER)

Codici eer (ex cer) 1

Viene considerato rifiuto, la sostanza o l’oggetto derivante da attività umane o da cicli naturali, di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi, si parla quindi di grandi quantità di oggetti e materiali che ogni giorno hanno la necessità di essere smaltiti. Per una corretta gestione dei rifiuti bisogna […]

Cosa sono i Gas Refrigeranti?

Cosa sono i gas refrigeranti? 2

Cosa sono i Gas Refrigeranti? I gas refrigeranti sono sostanze chimiche utilizzate nel circuito frigorifero per raffreddare o riscaldare gli ambienti e per far funzionare gli elettrodomestici come frigoriferi domestici e industriali e strumentazioni (es. essiccatori). Questi gas sono essenziali per il funzionamento dei sistemi di climatizzazione, ma hanno anche un impatto significativo sull’ambiente se […]

Gruppi Frigo, chiller, impianti di refrigerazione e climatizzazione di grandi dimensioni

Gruppi frigo, chiller, impianti di refrigerazione e climatizzazione di grandi dimensioni 3

Gruppi Frigo, chiller, impianti di refrigerazione e climatizzazione di grandi dimensioni Il gruppo frigo (o gruppo frigorifero o chiller) è una macchina termica che serve a raffreddare ambienti, impianti e merci, è usato frequentemente per raffreddare gli impianti industriali e nell’industria alimentare, laddove il processo di produzione richieda di raggiungere e mantenere temperature molto basse. […]

I RIFIUTI PERICOLOSI

I rifiuti pericolosi 4

Il Ministero della Transizione Ecologica suddivide in due macro-categorie i rifiuti pericolosi, urbani e speciali. I rifiuti pericolosi hanno caratteristiche che li rendono rifiuti tossici e nocivi, pericolosi per gli esseri viventi e per l’ecosistema, questi sono definiti appunto rifiuti pericolosi e si dividono in: Rifiuti Urbani Pericolosi (RUP): I rifiuti urbani pericolosi sono costituiti […]

GSE (Gestore dei Servizi Energetici)

Gse (gestore dei servizi energetici) 5

GSE (Gestore dei Servizi Energetici) Il GSE, Gestore dei servizi energetici, è la società che si occupa della gestione e promozione dello sviluppo sostenibile del paese; sostiene ogni giorno cittadini, professionisti ed enti locali per promuovere progetti di sviluppo delle fonti rinnovabili e che valorizzino l’efficienza energetica. La Società svolge i propri compiti in conformità […]

I NEON

I neon 6

I NEON Il neon o neo, è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi, che ha come simbolo Ne e come numero atomico 10. Si tratta di un gas nobile quasi inerte e incolore, in grado di produrre una fluorescenza rossastra, usata nelle lampade dette, appunto, “al neon”. È presente in tracce nell’aria (circa […]

TRASPORTO RIFIUTI – ALBO GESTORI AMBIENTALI

Trasporto rifiuti – albo gestori ambientali 7

  Il trasporto di rifiuti è un settore vasto e costellato di regole da seguire scrupolosamente, si tratta di un’attività soggetta a specifica normativa per evitare di incorrere in incidenti e disastri ambientali. Le norme che regolano il trasporto di rifiuti sono contenute principalmente nel decreto legislativo 152/2006 e nei documenti da esso previsti, come […]

Perché i rifiuti delle aziende sono considerati rifiuti speciali?

Perché i rifiuti delle aziende sono considerati rifiuti speciali? 8

I rifiuti sono classificati in base all’origine, ossia chi li produce, in: Rifiuti urbani, quelli provenienti da civili abitazioni, da spazzamento delle strade o pulizia di aree verdi pubbliche; Rifiuti speciali, sono quelli creati dalle imprese. In base alle caratteristiche poi, si dividono in: Rifiuti pericolosi; Rifiuti non pericolosi. La normativa che contiene le regole […]

L’intermediazione dei rifiuti- CAT. 8

L'intermediazione dei rifiuti- cat. 8 9

L’INTERMEDIAZIONE DEI RIFIUTI – CAT. 8 Tra le aziende che si occupano della gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti, figurano le imprese di cui alla categoria n. 8 dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali che si occupano di intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione. È una delle attività più diffuse, e nonostante i chiarimenti normativi […]

Smaltimento pannelli solari fotovoltaici e termici

Smaltimento pannelli solari fotovoltaici e termici 10

Lo smaltimento dei pannelli solari sia termici che fotovoltaici sembra un una questione talmente lontana dal punto di vista temporale, che spesso non viene considerata nell’immediato. È invece importante conoscere le modalità e come funziona la gestione del rifiuto nel caso appunto dei pannelli, come deve avvenire il conferimento ad impianti autorizzati e specializzati. La […]

ECO-BOX pieno? Richiedi il ritiro ora!